![]() |
Il mio scooter appiedato |
Le cose sono andate così: il 27 maggio esco di casa al mattino, salgo sullo scooter e parto verso la stazione, dove mi attende l'ebbrezza quotidiana della tratta Modena-Bologna. Mi sento libero e giocondo, quasi avessi il vento tra i capelli.
Dopo un minuto mi affianca la pattuglia mista (un uomo, una donna) della Polizia Municipale in moto. Mi fanno cenno di accostare.
Io penso: "Perdo il treno".
Lui (l'agente maschio) dice: "Accosti".
Io, all'istante, realizzo che quella del vento tra i capelli non è una sensazione così campata in aria perché, effettivamente, sono senza casco. Penso (appunto) che sono suonato e mi illudo che basti indossare il casco e ripartire.
Invece ecco il tris: multa, punti, scooter fermo in garage per 60 giorni, con tanto di sigillo sul parabrezza.
Come dice Freak Antoni, la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo. Era la prima volta in vita mia che dimenticavo il casco, e il destino in forma di divisa e pattuglia era subito lì ad aspettare.
La Polizia Municipale ha fatto tutto secondo la normativa, quindi nulla da eccepire sulla forma.
Rispetto alla sostanza, però, butto lì qualche domanda.
- La guida senza casco (che mette in pericolo solo il conducente) è davvero più grave di altre infrazioni? Ad esempio delle gare tra auto o della guida contromano (4 punti)? O della mancata precedenza ai pedoni (3 punti)? O dell'eccesso di velocità fino a 40 Km/h (2 punti)?
- Non è eccessivo il fermo per 60 giorni? E, soprattutto, non è sostanzialmente inutile? Io, durante i due mesi di fermo, un altro scooter lo avrei potuto guidare tranquillamente. Insomma, si ferma lo scooter, come se la colpa fosse della mia mitica Vespa ET4, non mia :-), che posso invece continuare a girare tranquillamente con il vento tra i capelli su altri scooter.
- E se mi avessero fermato senza casco in un'altra città, sarebbe andata allo stesso modo?
- Saluti a tutti, torno finalmente a godermi la Vespa, da oggi è di nuovo tutta mia!
IL SIGILLO (la lettera scarlatta degli scooteristi )