mercoledì 24 aprile 2013

Mi ha colpito un lutto



Mi ha colpito un lutto: quello di Antonio Maccanico.
Mi ha impressionato, stamattina, leggere su Repubblica la pagina delle necrologie in ricordo di Antonio Maccanico. Numerosissime, le testimonianze di affetto e stima riempiono quasi due pagine.
E, in queste due pagine, Luigi Abete compare tre volte, rispettivamente nelle vesti di presidente dell'Assonime , presidente della Banca Nazionale del Lavoro  e presidente di Civita servizi.
Tre necrologie separate, ognuna - a suo modo - unica.
Ma sono tre.
E' evidente che gli automatismi ferrei dell'espressione pubblica del cordoglio hanno prevalso su quelli privati, sovraesponendo e moltiplicando il lutto dell'Abete "pluripresidente" e vanificando la partecipazione dell'Abete privato, che pure da qualche parte sarà stata espressa, servendo quindi al lettore la sensazione di una sorta di impermeabile catena di montaggio del commiato di cui, palesemente, lo stesso Abete è vittima inconsapevole.

domenica 7 aprile 2013

Intervista al MoVimento 5 Stelle di Modena

MoVimento 5 Stelle di Modena: dopo una piccola trattativa, e a certe condizioni, accettano di farsi intervistare. Un sindaco a 5 Stelle in città? Chissà... Il Psc, i vitalizi ai consiglieri regionali, l'inceneritore, il Pd e il Pdl, uno sguardo in regione. Il rammarico per il mancato streaming da Napolitano. 15 minuti senza filtri.

giovedì 4 aprile 2013

Ho mandato un sms a Grillo (ma non credo risponderà)

Meno male che c'è Beppe, che chiede a tutti lo streaming quando si incontrano per parlare di cose che ci riguardano. Domani lo faranno anche loro, di sicuro. Dite di no? Io per sicurezza glielo chiedo.

martedì 2 aprile 2013

La scure della censura grillina cala (giustamente) sulla poesia

Vi dico subito che è un cazzeggio, quindi proseguite solo se non avete di meglio da fare.
Grillo mette "i puntini sulle i" con il tradizionale post quotidiano, ma in poche ore cancella il 10% dei commenti, cioè tutti quelli che al ditino alzato del comico hanno risposto con il dito medio.
In questo caso, però, fa bene, perché tale Sergio C., che si arrabbia perché il suo post è stato cancellato ben due volte, aveva buttato giù una poesiola con tanto di rima baciata che merita la nostra totale disapprovazione estetica.
Eccola (diciamolo, dai, meglio perderla).




PRIMA CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE SI LIQUEFI COME NEVE AL SOLE
APPELLO A BEPPE GRILLO E AGLI ELETTI 5 STELLE.


IL TRENO STA PASSANDO, NON TORNERA’ MAI PIU’
SVANISCON LE RIFORME, CHE ASPETTIAM MILLE E PIU’.


L’ITALIA STA MORENDO, IL SOGNO SFUMA GIA’
TRAMONTANO LE STELLE E CHI CI SALVERA’.


E FAI PROGRAMMI E NOMI, PROVIAMO A GOVERNAR
SE OR NON LO FACCIAMO, NON TORNO TE A VOTAR.


IL CAIMANO GODE, SI RINGALLUZZERA’
SE OR NON GOVERNIAMO, CI RIDISTRUGGERA’.


DAI! … UN PO’ DI UMILTA’, SANO REALISMO E SOLUZIONI.
LA VERGINITA’, PURI E DA SOLI, PORTAN SOLTANTO A MERE ILLUSIONI
…… E AL DISASTRO DI NUOVE ELEZIONI. 


L’ITALIA STA MORENDO, IL SOGNO SFUMA GIA’ …….


Dialogo a 5 stelle (al bar)

Bologna, ora di pranzo.
Bar centralissimo, vagamente gruppettaro, economico, frequentatissimo.
Entra una coppia di giovani
Lui ha la barba, occhiali retrò. Il Corriere della Sera sottobraccio.
Lei ha i capelli lunghi, mossi. Il Manifesto nella borsa.
Si siedono, la cameriera chiede a lei di spostare la sedia solo leggermente, così tutti si possono muovere meglio.
Lei si sposta, solo un po' infastidita.
"Bello questo posto, sembra di essere a Parigi. E' tutto stretto, come nei bistrò", la consola lui.
Che bel modo di assorbire le rotture di palle, penso io, seduto a un centimetro da loro, mentre mi infliggo un cous-cous di verdure con troppa cipolla.
Lei beve Coca Zero. Lui spremuta d'arancia.
Aprono i giornali, leggono, commentano la faccenda dei 10 saggi di Napolitano.
Raddrizzo le orecchie, aspetto il commento finale.
Eccolo, è lei che parla.
"Beh, se i 10 saggi trovano un accordo e dicono che certi provvedimenti si potrebbero prendere, perché Napolitano non dovrebbe dare l'incarico a un 5 Stelle? Solo per ripicca?"

Solo.
Per.
Ripicca.